L’INSTABILITÀ DELL’AFRICA CONTEMPORANEA VENERDÌ 29 A FIRENZE

Venerdì 29 novembre alle ore 20 presso la Società Ricreativa “L’Affratellamento” di Ricorboli Circolo ARCI (Via G.P. Orsini, 73 Firenze) avrà luogo il secondo appuntamento del cartellone delle “Conversazioni cristiane” organizzate dalla Chiesa Protestante Unita, dal Centro Culturale Evangelico “Buon Pastore” e dalla Società Ricreativa “L’Affratellamento” di Ricorboli Circolo ARCI. Tema della serata sarà “L’instabilità politica dell’Africa contemporanea” con Gabriele Sbrana, autore tesi di laurea su autoproclamazioni presidenziali in Africa e Marta Torcini, moderatore della Chiesa Protestante Unita “Agape” di Firenze ed esperta del Corno d’Africa. Modera Andrea Panerini, decano nazionale della Chiesa Protestante Unita.

Pubblicità

LUTERO… 500 ANNI DOPO: IL 31 OTTOBRE UNA SERATA ALL’AFFRATELLAMENTO

Martedì 31 ottobre alle ore 19 presso la Società Ricreativa “L’Affratellamento” – Circolo ARCI di via Giampaolo Orsini, 73 (zona Gavinana – Sala del Teatro al Piano Terra) avrà luogo l’evento “Martin Lutero… 500 anni dopo” in occasione del cinquecentenario dell’affissione delle 95 tesi, punto di partenza della Riforma protestante. L’iniziativa è organizzata dalla Chiesa Protestante Unita (Decanato nazionale e Comunità “Agape” di Firenze) e dalla Società Ricreativa “L’Affratellamento” – Circolo ARCI.
Dopo cinquecento anni l’attualità del pensiero di Lutero e l’importanza storica della Riforma protestante è poco nota alle masse del nostro paese ma non meno essenziale, con gli errori, le glorie, le guerre, il progresso e le mistificazioni che possono circondare un evento così fondamentale per la storia della civiltà occidentale: un momento di profonda rottura e ripensamento dentro la civiltà europea, nonostante gli attuali tentativi di ecumenisti e giornalisti di depotenziare il suo messaggio per renderla inoffensiva al potere, passato e presente. E infatti Lutero scriveva: “Il mondo è come un contadino ubriaco; non si fa tempo ad aiutarlo a montare in sella da una parte, che subito cade dall’altra”.
Dopo il saluto di Luigi Mannelli (Presidente della Società Ricreativa “L’Affratellamento”) interverranno la professoressa Lucia Felici (Docente di Storia della Riforma all’Università di Firenze), il reverendo Andrea Panerini (Decano nazionale della Chiesa Protestante Unita), il reverendo Saverio Scuccimarri (pastore avventisa e Capo-Redattore delle Edizioni ADV) e il dottor Gabriele Sbrana (studioso del rapporto tra Lutero e la figura di Satana). L’ingresso è libero ed è previsto un apericena ad offerta.
Info: http://www.chiesaprotestanteunitafirenze.orgpastore@chiesaprotestanteunitafirenze.org – 389.8858211

Per scaricare il volantino clicca qui